
Tra i buoni propositi per l’anno nuovo, oggi come non mai, sicuramente non può mancare la salute e il benessere.
E proprio nell’ottica di iniziare il 2022 al meglio che Kinèo Fitness & Wellness e Rijenera – Palestra della Salute hanno deciso di offrire per tutto il mese di gennaio 3 consulenze gratuite:
- Anamnesi posturale
- Visita nutrizionista
- Senior test
Gennaio è il mese della prevenzione e l’offerta sarà valida fino 31/1/2022.
3 CONSULENZE GRATUITE
Vediamo nel dettaglio in cosa consistono le 3 consulenze gratuite.
Anamnesi posturale
L’anamnesi rappresenta un momento fondamentale di approccio con il paziente e permette di fornire un quadro generale sullo stato di salute e i sintomi manifestati. Attraverso l’anamnesi si cerca di individuare quali siano stati gli episodi, i traumi, le operazioni subite, fratture, incidenti, malattie, forti stress emotivi che hanno prodotto come risultato finale l’insorgere di tensioni, dolori e patologie.
Si cerca di ripercorrere momenti del proprio vissuto che, anche inconsciamente hanno portato a mettere in atto soluzioni posturali che permettessero di sfuggire il dolore. L’anamnesi è svolta in maniera molto accurata e comprende la raccolta di numerosi dati riguardanti non solo l’aspetto muscolo-articolare.
Visita nutrizionista
La visita nutrizionistica consente allo specialista nutrizionista di raccogliere dati sullo stile di vita e le abitudini alimentari della persona per valutare lo stato di salute nel suo complesso ed eventuali patologie connesse. Lo scopo è definire gli obiettivi da raggiungere insieme attraverso un percorso di educazione alimentare.
Senior test
È una breve batteria di test, utile per fornire una misurazione della forza muscolare. Questo test è fortemente correlato con la capacità di eseguire compiti di DA come salire le scale, salire e scendere da un veicolo oppure uscire ed entrare nella vasca da bagno.
CHE COS’È RIJENERA – LA PALESTRA DELLA SALUTE
Il progetto Palestra della Salute è riconosciuto dalla Regione dell’Umbria.
L’obiettivo primario della struttura e dello staff di professionisti che lavora ogni giorno all’ interno del progetto è quello di pensare al benessere delle persone.
Con i nostri tecnici vengono studiati dei programmi appositi in base alle specifiche esigenze delle persone. Nel nostro centro vengono trattate problematiche fisico-motorie derivate da esiti di patologie croniche stabilizzate non trasmissibili, malattie metaboliche (obesità, diabete tipo 2 e altre), malattie cardiovascolari, neurologiche, osteoarticolari o condizioni derivanti da problematiche di natura posturali e/o scheletriche.
All’interno della Palestra della Salute si svolgono programmi:
- Afa (Attività fisica adattata) per persone con alterazione dello stato di salute e patologie non trasmissibili in forma lieve e moderata, che presentino una forma cronica stabilizzata
- Efa (Esercizio fisico adattato) adatto a modificare lo stile di vita, indirizzata a persone con patologie in atto o cronicizzate (obesità, diabete, ipertensione, malattie oncologiche, malattie cardiovascolari, patologie muscolari e neuromuscolari e osteoarticolari)
- Afd (Attività fisica per disabilità motoria e intellettivo relazionale) consiste in programmi di esercizi adattati a specifiche menomazioni funzionali per patologie di impatto disabilitante, moderato o severo, ad andamento cronico, ma stabili dal punto di vista clinico e riabilitativo
- Rigenera kids ovvero attività motorie di base per bambini e ragazzi e specifiche per problematiche a carico della colonna (scogliosi, cifosi, lordosi); asimmetrie alle anche; problematiche osteoarticolari; trattamento motorio per obesità infantile; psicomotricità; recupero post trauma; pre preparazione atletica per attività sportive agonistiche.
I programmi si prefigurano quali strumenti di prevenzione e terapia per trasmettere il beneficio prodotto dalla pratica dell’esercizio fisico stesso.
Le Palestre della Salute sono disciplinate da un apposito regolamento regionale che fissa i criteri per l’entrata in esercizio dell’attività, individua i requisiti strutturali, organizzativi e strumentali di cui devono essere dotate, indica le modalità per la prescrizione medica e la somministrazione dei programmi.